Racconto 1

24 febbraio 2081

“Sai nipotina mia, voglio svelarti un segreto… non dimenticare il passato!”

Mia nipote mi guarda confusa.

“Tu lo ricordi ancora?”

Ci penso su.

“Beh, è vero che sono in là con gli anni, ma quando avevo la tua età, ebbi l’opportunità di passeggiare tra le vie di Bari, ripercorrendo storie e realtà d’altri tempi…”

Mia nipote mi guarda entusiasta, dicendomi: “Me ne racconteresti qualcuna?”

18 ottobre 2023

Il Lungomare è un mosaico! Un luogo in cui barche vanno e vengono, amori iniziano e terminano, nasce e muore un ricordo. Ho letto e studiato le opere di Vito Maurogiovanni, dove si parla di gente spensierata e fiera della propria città, dalle onde del mare all’edificio più lontano. Eppure vedo un uomo che, seduto su una panchina, osserva l’orizzonte e il maestoso tramonto che porta con sé, con sguardo pensieroso e triste.

Mi avvicino e mi siedo al suo fianco, quando all’improvviso dice: “Questo luogo non racchiude solo bellezza, ma anche il ricordo di qualcuno che non c’è più”

Lo guardo confusa, ma lui continua.

“Non ti preoccupare, puoi anche non riconoscermi. Persi il mio migliore amico in una guerra oltremare e adesso ciò che rimane è solo un suo ricordo sfocato… ho però paura che andando avanti con gli anni, non mi rimanga nemmeno quello”. 

Gli poggio una mano sulla spalla.

“Mi dispiace signore, capisco che non sia facile”

“Non crucciarti! Io mi ritengo fortunato di avere almeno un suo ricordo monumentale al Sacrario militare”

“Dove si trova?”

“So io la strada! Avendo problemi di memoria la segnai su questo foglio! Ti prego, vacci e non dimenticare mai!

Non capisco a cosa si riferisca, ma lo ringrazio e ci vado.

Qui il ricordo di militari, figli, mariti e padri deceduti oltre mare in guerra, sembra che tutto si sia improvvisamente fermato; con nomi e storie che trattengono ancora l’amore e la paura.

2081

“Wow, sembra bello!”

Guardo mia nipote con affetto.

“Per questo piccola mia non devi mai dimenticare, perché memoria è futuro!”

Share the Post: